Dio e uomo, passo passo

Grembi a confronto: voce e parola

L’Incarnazione: il primo abbasamento di un Dio, che si fa così vicino da diventare toccabile. Di più: sceglie di esperire l’umano, partendo dal basso. Crescendo, poco alla volta, nel grembo d’una donna. Scandalo degli scandali: Dio, bisognoso dell’uomo!

L’Aggiusta-tutto

Dio Aggiusta-tutto

Le profezie adempiute La terza domenica, nel Rito Ambrosiano, è quella delle profezie adempiute: l’invito è – conseguentemente – quello di guardare a Cristo come al compimento delle attese. Non solo di un popolo – quello di Israele, “primogenito” di tutti gli altri popoli, per elezione di Dio – ma, per mezzo di esso, delle […]

Equilibrio capovolto

Equilibrio capovolto - trapezista in attività

Cose nuove e cose antiche Una pesca. Dal mare o da un tesoro. Pesci buoni nei canestri e cattivi da ributtare; oggetti di valore, in mezzo a cianfrusaglie. L’invito è senz’altro al discernimento, ma anche al coraggio di crescere: perché ogni discepolo è chiamato ad incamminarsi per diventare scriba. Perché chi riceve, è chiamato – […]

Inutilmente indispensabili

Utile e teodicea

La “sfiga” di Giobbe La vicenda di Giobbe pare, in sintesi, quella di un uomo pio, ingiustamente vilipeso da Dio.Ma, tra, l’inizio e la fine, troviamo la riflessione, la discussione, l’angoscia, l’impazienza, il litigio. Perché, no: il libro di Giobbe non è quello di un tapino che, finito nelle mani di Dio come un burattino […]

Grata felicità

Grata felicità_ panorama mozzafiato

Per ogni fatica che ci scoraggia, dovremmo sempre ricordare, con gratitudine, come ci desidera Dio…cioè: felici.

Nel nome del Padre

Nel nome del Padre

La liturgia non guarda il calendario L’inizio della scuola è ormai alle porte. La Chiesa, specialmente quella cittadina, si allinea al ritmo: aumentano le Messe, diminuite in luglio ed agosto, riprendono le attività collaterali all’annuncio di Cristo. La Parola di Dio, però, non teme di dare strappi, chiamandoci ad argomenti profondi e costitutivi, che mirano […]

Parole e silenzi

Parola e silenzio _ Jesus

Una predicazione autorevole scuote la Galilea: Dopo il Battista decollato, Gesù di Nazaret fa scalpore, in quel lembo di terra dell’Impero Romano.

Martirio: la fortezza di uno sguardo

Donna con arco: fortezza e martiri

Dai tempi di Antioco Epifane ad Edith Stein, passando per san Bartolomeo e san Lorenzo. Il sangue dei martiri ci interroga. Non è culto del dolore. È desiderio di vita piena, che intravvediamo nel loro sguardo!

Con Nicodemo, tra buio e luce

Un giardiniere all’opera Il secondo capitolo del libro della Genesi è il più antico racconto della Creazione. Rispetto al primo, le differenze più rilevanti che riscontriamo sono nella creazione dell’uomo e della donna, visti nella loro differente specificità. Eppure, non è l’unica. Anche l’immagine di Dio proposta è differente. Se nel primo emerge, in modo […]

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: