Il suo viaggio apostolico più lungo

E fu così che, alla fine, Papa Francesco riuscì a concludere il più lungo dei suoi viaggi apostolici. Pensavamo tutti, ragionando sulle mere statistiche, che nessun altro avrebbe battuto quello tra Indonesia, Papua Nuova Guinea, Timor Est e Singapore: impensabile, vedendo il novello Mosè invecchiare, pensare di superare i 32.814 km di quel viaggio-monstre di […]

Dal fronte l’assurdo appare ancora più assurdo

Da che punto guardi la storia, tutto dipende. La storia, anche la vita, è questione di prospettiva: «In questo momento di malattia (…) la guerra appare ancora più assurda» ha scritto ieri Papa Francesco in una lettera indirizzata ad un quotidiano italiano. Dall’angolazione del limite, dal punto panoramico della sofferenza, dal fatto d’andare ad accarezzare […]

Le lettere dal fronte di Papa Francesco

Sono tra gli Angelus più belli dell’intero pontificato fin qui vissuto assieme al suo popolo: gli Angelus della malattia, quelli spediti al popolo cristiano dalla stanza al decimo piano del Policlinico Gemelli, una sorta di filo rosso di parole e speranza attraverso il quale Pietro mantiene per mano il popolo. Assomigliano, questi Angelus domenicali di […]

Ingordi di foto come il tossico della sua dose

Il mondo, un certo mondo, prova diletto nel giocare, lucrare con la salute di Pietro, del Papa. Siamo nell’epoca dell’intelligenza e Cristo, se tornasse, non lo crocifiggeremmo più: i chiodi appartenevano all’epoca delle passioni forti. Oggi, ch’è l’epoca delle passioni fiacche, lo metteremmo alla berlina sui social, forse anche “tra virgolette”: l’urgenza sarebbe di avere […]

La fede di chi non ce l’ha

Soldato di colore in preghiera

Un primo ossimoro Un centurione, che supplica. Già la prima immagine è impegnativa. Pensare che un uomo d’armi possa compiere azioni diverse dal comandare, inveire, esigere. Il nostro centurione no: supplica. È faticoso persino pensarlo? Come avrà supplicato Gesù? In ginocchio? Gli avrà baciato i piedi con venerazione? Il Vangelo, in questo, quasi per rispetto, […]

Chi dite o chi sono?

Il figlio dell'uomo deve soffrire

“La gente chi dice che io sia?”. Ma, più ancora: “Tu chi dici che io sia?”. Questo domanda Gesù. Ai suoi discepoli. A Pietro. A ciascuno di noi.

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: