Pronti pazienza via!

Erano le strane preghiere che sentivo uscire, la sera, dalla bocca di nonna quando, prima d’addormentarsi, concludeva il suo ciclo quotidiano di orazioni: «Dalla morte improvvisa, liberaci o Signore!» In quel tempo, tempo dell’infanzia, mi parevano stonare con l’ambiente, leggermente astruse, per di più pregate in presenza, sapendo che a qualcuno di noi non sarebbero sfuggite. […]
Le lettere dal fronte di Papa Francesco

Sono tra gli Angelus più belli dell’intero pontificato fin qui vissuto assieme al suo popolo: gli Angelus della malattia, quelli spediti al popolo cristiano dalla stanza al decimo piano del Policlinico Gemelli, una sorta di filo rosso di parole e speranza attraverso il quale Pietro mantiene per mano il popolo. Assomigliano, questi Angelus domenicali di […]
Al Papa non è concesso lo scivolo pensionistico

L’esortazione delle nonne era sempre la medesima: «Mi raccomando: non perdete mai il senso della misura». Che, sostituendo il nome agli addendi, il concetto non cambia: “Non perdete mai il senso del mistero”. Mistero che, ogni qual volta lo citavano, ne parlavano con un timbro che era una sorta di maiuscola da aggiungervi. Il Mistero […]
Come fare la differenza

Coloro che udirono Cristo proclamare, in diretta, le Beatitudini sulla collina sopra il lago di Genezareth, scesero rimbalzandosi tra di loro un’osservazione: “Praticamente, se ho capito bene, dovremmo cucirci addosso la Croce pure noi. Sai com’è, fratello: se tu rinfacci al mondo queste cose che ha detto, non si andrà lontani nel mondo”. Avevano colto […]
Le mie quattro influencer preferite

La figura dell’influencer, in queste ultime settimane, è salita prepotentemente alla ribalta nei dibattiti nazionali. Anche nelle dispute virtuali, ovviamente: il virtuale è la loro madre patria. “Nulla di strano. Non si parla d’altro!” direte. Oggi, a pensarci, la chiave per ottenere una leadership di successo sembra essere diventata l’influenza, prendendo il posto che una […]
L’Avvento di mio nonno stradino

Lo ripeteva il nonno, ch’è sempre rimasto, finchè è stato in vita, il mio consulente privato in materia di proverbi: La miglior salsa è l’appetito, gente! Lo diceva a chi, seduto per pranzo o cena, chiedeva dell’olio o altri condimenti culinari. Lui, che di professione fece con passione lo stradino comunale (*), ci si accorgeva […]