Il suo viaggio apostolico più lungo

E fu così che, alla fine, Papa Francesco riuscì a concludere il più lungo dei suoi viaggi apostolici. Pensavamo tutti, ragionando sulle mere statistiche, che nessun altro avrebbe battuto quello tra Indonesia, Papua Nuova Guinea, Timor Est e Singapore: impensabile, vedendo il novello Mosè invecchiare, pensare di superare i 32.814 km di quel viaggio-monstre di […]

Al Papa non è concesso lo scivolo pensionistico

L’esortazione delle nonne era sempre la medesima: «Mi raccomando: non perdete mai il senso della misura». Che, sostituendo il nome agli addendi, il concetto non cambia: “Non perdete mai il senso del mistero”. Mistero che, ogni qual volta lo citavano, ne parlavano con un timbro che era una sorta di maiuscola da aggiungervi. Il Mistero […]

Lo scriba e il filo d’Arianna

L’eccezione che non conferma la regola. Nei Vangeli, tutti gli altri suoi colleghi – i tanto famigerati scribi – vanno a sbattere contro il Messia: troppa arroganza hanno cucita addosso. Con troppa arroganza, pur condita da intelligenza, fanno brutta figura, finendo per formare la premiata ditta nata e cresciuta apposta per tentare di mettere nel […]

Il rischio di sposarsi in chiesa

L’intelligenza di una persona – ne era convinto il mio professore di lettere – la si misura dalle domande che uno fa non dalle risposte che uno dà. E la domanda che Gesù fa ai farisei, riconosciuti animali da combattimento intellettuale, è intelligente e non ammette repliche o fraintendimenti: «Che cosa vi ha ordinato Mosè» chiede in […]

Questione di filigrana

Questione di filigrana Siamo portati a pensare la fede come “cosa da poco”, quindi insufficiente. Ma solo se è la filigrana della nostra vita, riesce ad essere rilevante e non sempre “accessorio”. Ascolto “Voi non ascoltate” si rammarica Cristo, nel quinto capitolo del Vangelo di Giovanni. Del resto, anche loro appartengono a quel “popolo di […]

I 10+2 comandamenti. Istruzioni per l’uso

Il dettaglio che fece la differenza – e che, probabilmente, sfuggì ad Israele che quella volta attendeva il ritorno di Mosè accampato sotto il Monte Sinai, fu la pelle rovente del pastore. Che nemmeno lui sapeva di avere: «Quando Mosè scese dal Monte Sinai – portando in mano le Tavole della Legge – non sapeva […]

Cristo è ricattato

Il fallimento, ad essere sinceri, è su più fronti. Tanto che Gesù, dopo la sua bella moltiplicazione dei pani e dei pesci, decide di andarsene via da tutto quel via-vai di gente che lo pressa in ogni posto. E poche soddisfazioni gli rende: la poco incoraggiante voglia di farlo re, più che inorgoglirlo lo fa […]

“I 10+2 comandamenti” (RaiUno 2024)

La storia è una storia arcinota: Dio, il Dio cristiano, dà appuntamento a Mosè, un pastore al servizio del suocero Ietro, sulla cima del Monte Sinai. Ha una consegna urgente da fargli: le Tavole della Legge. Israele è appena uscito sfibrato, anche sfiancato, da una travagliata schiavitù trascorsa all’ombra delle piramidi e di un faraone […]

Io-sono. Con te!

Roveto ardente

Oltre il deserto Il deserto ha – insieme – qualcosa di affascinante e spaventoso. È – a suo modo – una forma di sublime. Eppure, solo oltrepassandolo, avvicinandosi all’Oreb, mentre pascolava il gregge, Mosè ha l’opportunità di un incontro – insolito e inatteso – che cambia la sua prospettiva. Il deserto è luogo inospitale, aspro, […]

Mosè e il volto di Dio

Mistero dis-chiuso e ri-velato

Mosè in cerca del volto di Dio. Riceverà solo “le spalle”. Con Cristo, Verbo Incarnato, Dio si fa visibile, ma, nella Trinità, dischiude il proprio mistero, senza annullarlo.

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: