“Ecco l’agnello di Dio”: immolato e vittorioso

Dall’ adorazione dell’agnello mistico di Gand, lo spunto per una riflessione sulla teologia della storia.
Il dito e la luna

Il giorno che, lassù, la Trinità decise che uno di loro, prima o poi, avrebbe fatto le valigie per farsi uomo, calcolò anche il rischio che avrebbero corso: “E se, facendosi uomo, diventasse così simile agli uomini da non riconoscerlo?” si chiesero, senza preoccupazione ma con grande serietà visto la posta in gioco. Erano tutti […]
Sei l’orgoglio di Papà

Alla faccia di chi dice che il Cielo è muto. Che ad Iddio non gliene importa granchè di che cosa accade quaggiù sulla terra. Alla faccia di chi sostiene che quello cristiano è un Dio leggermente distratto su quanto accade quaggiù: «Questi è il mio Figlio, l’amato: in lui ho posto il mio compiacimento». Il Figliolo […]
Solo gli stupidi non dubitano mai

La notizia è buffa, da applaudirsi sgranando gli occhi: Giovanni Battista, l’uomo delle emergenze, versa lui stesso in una situazione d’emergenza. Giunto all’età pensionabile – in materia di profezia e affini – un dubbio lo assale: “E se avessi sbagliato completamente tutto, fidandomi della persona sbagliata?” Nella nebbia d’una cella di galera – «era in carcere» – […]
Le previsioni del tempo di Giovanni

In quel tempo – che è sempre il mio tempo – si coltivava la passione per il rumore e il chiasso per riuscire a sfuggire da se stessi: da quand’esiste il mondo le anime felici e deluse hanno estremo bisogno del rumore per venir distolte dal guardare la loro infelicità. Il mondo, tutt’attorno, applaude gioioso: […]