Apriti cielo!

Di sfuggita, forse: di sicuro, però, dalla madre o dal padre l’avrà sentito più volte ripetere questo concetto. Il concetto di quant’è importante la lealtà: “Il fatto è che la lealtà sta bene su tutto” avrà bisbigliato un giorno Maria tra sé, mentre il suo Bambino l’ascoltava, facendo il finto tonto. Giuseppe, da parte sua, […]

Giovanni Battista, i ciliegi e Marilyn Monroe

La folla, i pubblicani, i soldati: nessuno di loro aveva programmato alcun cambiamento. Non c’era stato nessun incidente che li avesse portati a cambiare vita. Il cambiamento, in loro, fu la conseguenza di un incontro con una voce, ch’era una presenza, un anticipo di speranza: “Sta arrivando, preparatevi. Non distraetevi più di tanto, gente”. Sapevano, […]

Il Battista e il Nazareno: nemiciamici

Come Red e Toby Da piccola, amavo molto un cartone animato che narrava la vicenda di due animali, solitamente nemici (una cane ed una volpe), ma che i casi della vita avevano fatto incontrare e diventare amici. Dopo ulteriori vicende e litigi, i due hanno modo di salvarsi la vita a vicenda, anche se alla […]

Lavori in corso, per conto di Dio

Lavori in corso

La seconda domenica d’Avvento ambrosiana ci fa soffermare in modo particolare sul tema dell’annuncio. Quale l’oggetto di questo annuncio?Innanzitutto, la rivelazione più bella: Dio, da sempre,  pensa all’uomo e a come comunicargli il suo amore. Il pensiero di Dio per ogni uomo La seconda lettura rende esplicita la prima, che già delineava l’idea di Dio […]

L’amico dello sposo

Sposi

L’amico dello sposo, come Gregorio con Basilio: “Fra noi nessuna invidia, si apprezzava invece l’emulazione. Questa era la nostra gara: non chi fosse il primo, ma chi permettesse all’altro di esserlo”.

Come finferli dopo una burrasca

Forse che la società del tempo, la loro società, aveva cercato in tutti i modi che si spegnesse l’incendio che ardeva nel cuore di queste persone. Loro, però, non si erano dati per vinti: “Nella cenere c’è ancora della brace, non molliamo: cerchiamo di ravvivare il fuoco!” Fu per questo che, sentendo parlare della figura […]

Distanza d’insicurezza

Restò seppellito per trent’anni in una piccola famiglia ebrea, in un minuscolo villaggio popolato di gente qualunque. Poi Gli bastò un breve starnuto di anni – tre, per la cronaca – per appiccicare il fuoco sulla terra, premettendo che il Figlio dell’Uomo per questo era nato e venuto al mondo: per incendiare il mondo. E […]

Dio e uomo, passo passo

Grembi a confronto: voce e parola

L’Incarnazione: il primo abbasamento di un Dio, che si fa così vicino da diventare toccabile. Di più: sceglie di esperire l’umano, partendo dal basso. Crescendo, poco alla volta, nel grembo d’una donna. Scandalo degli scandali: Dio, bisognoso dell’uomo!

Un’anguilla elettrica tra pesci rossi

Marco è un genio: punto a capo. È di Marco l’evangelista che sto parlando, anche se ciascuno, quando indossa un nome, dovrebbe ricordare che porta con sè anche un po’ delle peripezie di chi ha indossato il suo stesso nome prima di lui. È per questo che, quando apro il Vangelo, sento pesare il nome […]

Parole e silenzi

Parola e silenzio _ Jesus

Una predicazione autorevole scuote la Galilea: Dopo il Battista decollato, Gesù di Nazaret fa scalpore, in quel lembo di terra dell’Impero Romano.

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: