Pronti pazienza via!

Erano le strane preghiere che sentivo uscire, la sera, dalla bocca di nonna quando, prima d’addormentarsi, concludeva il suo ciclo quotidiano di orazioni: «Dalla morte improvvisa, liberaci o Signore!» In quel tempo, tempo dell’infanzia, mi parevano stonare con l’ambiente, leggermente astruse, per di più pregate in presenza, sapendo che a qualcuno di noi non sarebbero sfuggite. […]
Aperto per fallimento

Avevano voglia di tante cose, quel mattino, ma non di discorsi melensi e frasi di circostanza: “Andrà meglio la prossima!” Chi soffre, quando soffre, non ha voglia né d’imbastire discorsi nè tantomeno di sentirseli fare. Nella fiacca dei movimenti, nella diffidenza sui volti, nella pesantezza di tutta quella gente assiepata a riva era già scritto […]
Stessa è la forbice diverso è il destino

Il fuoco, stavolta, è spazzatura: «(Il tralcio secco) lo raccolgono, lo gettano nel fuoco e lo bruciano». Perchè il nemico della vite non è mai il brutto tempo: è la pesantezza del tralcio che si è messo in testa di continuare a sopravvivere vivendo a rimorchio. Non è, dunque, una sorpresa – non dovrebbe essere […]
Fiducia nella voce

Processo a Cristo La liturgia ci conduce ad un “processo” a Gesù, che si trova a dover giustificare se stesso.Il brano riportato nel rito ambrosiano è la parte conclusiva , rispetto a quanto proposto nel rito romano: troviamo, quindi, riportate le medesime immagini e metafore, che richiamano il mondo bucolico della pastorizia: pecore, pastori e […]
Piano di investimento con rischio

Non l’ha mai sentito veramente suo, non l’ha mai fatto veramente suo quel talento il terzo servo, quello che dalle dolci labbra di Gesù ha sentito sgorgare il fetore rancido di parole d’aceto: «Servo malvagio e pigro». Che, al netto di tutto, non era una semplice pigrizia la sua: era una forte motivazione a non fare […]