Il suo viaggio apostolico più lungo

E fu così che, alla fine, Papa Francesco riuscì a concludere il più lungo dei suoi viaggi apostolici. Pensavamo tutti, ragionando sulle mere statistiche, che nessun altro avrebbe battuto quello tra Indonesia, Papua Nuova Guinea, Timor Est e Singapore: impensabile, vedendo il novello Mosè invecchiare, pensare di superare i 32.814 km di quel viaggio-monstre di […]
La sorpresa di non conoscerci

L’emozione di quel giorno fece presto a tramutarsi in uno shock. Lui, Cristo di Nazareth, ritorna al suo paese, come il più riconoscente dei figli diventati qualcuno lungo i sentieri della vita. Ritorna ch’è diventato ormai uomo: “S’è fatto proprio bello questo figliolo di Maria!” avrà pure detto qualche donna ai crocicchi di Nazareth, il […]
(T)remare

Chiedilo ad un marinaio e ti risponderà che le cose più importanti le impari quando tutto è calmo: con il mare calmo, nelle aule studio, leggendo gli appositi manuali di navigazione. Le cose fondamentali, però, le capisci solo affrontando la tempesta. È la vita: «Ci sono alcune cose che impari meglio nella calma, altre nella tempesta» […]
S. Ambrogio e le lacrime

Un pensiero su s. Ambrogio
Lacrime e calcare

Un giorno potrai anche dimenticare la persona con la quale hai riso, ma è difficilissimo dimenticarsi la persona con la quale hai pianto. Per la quale tu, un giorno, hai pianto: «Gesù scoppiò in pianto». Non capisco se, tra tutte le parole che popolano il paese dei Vangeli, ce ne sia una capace di battere il […]