L’ingenuità dei bugiardi

A farne le spese in mondovisione, in questo mese, è l’immagine del Papa. Non tanto di Papa Francesco – l’uomo è avvezzo alle più squallide cattiverie e al garbo più sorprendente – ma l’immagine che il Papa, ogni Papa, custodisce nella sua missione. Le fake-news, stavolta, colpiscono Pietro in persona: l’intelligenza artificiale – mai osannata […]
Dipende(rà)

Alla nascita di un bambino il mondo non è mai pronto: alla nascita di Dio, il mondo non era mai stato disposto a crederci. Convinto che la ruota della storia avrebbe continuato a girare per quel verso: il più debole schiacciato dal più forte di lui, il più piccolo umiliato dal più grosso, chi ha […]
«E’ nato»

«E’ nato» sono due parole infilate come perle da mani d’artista, un grido d’innamorato intonato al chiaro di luna, l’annunciazione degli angeli al pastore con il suo doppio petto di pecora addosso. Di più: «è nato» è lo sposalizio di due parole che vivranno a lungo insieme. Così forte e a lungo insieme da far […]
Lacrime e calcare

Un giorno potrai anche dimenticare la persona con la quale hai riso, ma è difficilissimo dimenticarsi la persona con la quale hai pianto. Per la quale tu, un giorno, hai pianto: «Gesù scoppiò in pianto». Non capisco se, tra tutte le parole che popolano il paese dei Vangeli, ce ne sia una capace di battere il […]