Appuntamento alla Luce

Ascolta

La seconda domenica di Quaresima, nel rito ambrosiano, è quella “della samaritana”, caratterizzata, ogni anno, dal ricco Vangelo giovanneo che  ce ne narra la vicenda, accompagnato, però, da diverse letture, che seguono un ciclo di tre anni. Ascolta! Ce lo ripete, spesso, il Vangelo, Ma è già nell’Antico Testamento che scopriamo come non ascoltare rappresenti […]

Le care smorfie del prete che mi confessa

La notizia era di qualche tempo fa. Non mi aveva incuriosito più di tanto: un po’ innervosito, mi aveva, lo spazio che le era stato dato. Forse era l’ennesima provocazione, in un tempo in cui vince chi la spara più grossa, chi si spinge più in là (non importa se poi, vigliaccamente, ritira la mano): […]

Attrazione fatale

Il mondo è da millenni che si sta contorcendo riflettendo se sia nato prima l’uovo o prima la gallina. Cristo, da parte sua, invece che offrire una risposta, si diverte a rilanciare la sfida, aumentando la posta in palio: “Scusate: siamo noi a cercare Dio, gente, oppure è Dio a cercare noi?” Tutta la storia […]

Il Papa innamorato e una chiesa abituata

Forse non è un affatto una sciocchezza scoprire, qualora si perlustrasse il corpo umano, che i muscoli più piccoli si trovino nella zona dell’udito. L’affare che ne consegue è che ci si debba allenare molto per imparare ad ascoltare. «Parlare è un bisogno, ascoltare è un’arte» scrisse, non a torto, Goethe: chi è convinto di […]

Grata felicità

Grata felicità_ panorama mozzafiato

Per ogni fatica che ci scoraggia, dovremmo sempre ricordare, con gratitudine, come ci desidera Dio…cioè: felici.

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: