(pp. 69-72)
Amedeo confida tutta la sua amarezza, raccontando del nipote che ha cresciuto.


PROPOSTE DI RIFLESSIONE

  1. Che significato dai alla parola limite? Ti ritrovi nel senso proposto dal romanzo?
  2. Esprimi in poche parole le motivazioni che ti spingono a interagire attraverso i social network. Discutine in classe, con la guida dell’insegnante.
  3. “Era stranissimo quel ragazzo. Fuori pareva una faccia da sberle, arrogante nella sua giovinezza, funesto nei suoi pensieri. Ma, chiusa la porta, mostrava quella tenerezza che fece di lui un delicatissimo capolavoro da maneggiare” (righe 73-76). Prova a riformulare questa frase… come la senti dire spesso. Cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: