Divieto di lett(erat)ura: è pericolosa!

La storia di una nazione potrebbe essere ricostruita benissimo in base alla sua letteratura, dal momento che quest’esercizio-della-parola non è altro che l’esperienza vissuta dall’umano decantata in parole: l’insuccesso, il successo, il dispiacere, la soddisfazione, l’apatia. La letteratura, dunque, come annuncio e minaccia, avvertimento e chiamata alle armi. Compito della parola – e quindi di […]

“Cristo-Dio, ne valeva la pena?” (L’ultima tentazione di Satana)

E’ tutto eccetto che un fesso quell’angelo-di-sterco. Mai disattento, sempre sull’attenti, diavolo di sfumature. L’attese sul Golgota il Cristo: Lucifero Gli fa osservare Gerusalemme ch’è tutta una festa, il sangue che sprizza a rivoli, le sedie lasciate vuote dagli amici più fidati. Il tacere del Padre, lo strazio della Madre, l’agonia dei cuori amanti. E’ […]

Il vero lavoro è saper attendere

Nessuno è più morto di chi non attende, ed è anche per questo che il cristiano non muore mai. Anche da morto attende. La dimensione dell’attesa innerva la vita umana e cristiana nelle sue diverse iridescenze: è il frutto della nostra caducità, ma anche la promessa dell’epifania della verità. Per questo il salmista può dire: […]

Il sole che fa l’amore con l’uva

Grappoli d’uva ad acchiappare l’ultimo sole. L’annuncio che la vendemmia è ormai alle porte è uno spaventapasseri che il contadino infila tra i filari: che il merlo e la cornacchia facciano bene i conti prima d’intestardirsi nelle imboscate.Le vecchie donne sono già tra le viti, iniziano a rincasare carretti con promesse di vino, s’allietano gli agricoli […]

Liberi di non vedere ciò che è accaduto

E’ una delle pause più lunghe che il Vangelo serbi nelle migliaia di pagine in cui tratteggia Dio coi suoi misteri: «Gli altri nove dove sono?» (Lc 17,11-19) Una sorta di solitudine affligge il Cristo: è la mancanza di una compagnia, gli manca l’uomo. Era capitata la stessa cosa al Padre, e la reazione fu la stessa: «(Adamo), […]

La camorra ha gusti molto fini

Li tenevano nascosti laddove nessuno avrebbe mai immaginato d’andarli a scovare: in un anonimo locale, nei pressi di Castellamare di Stabia. Due olio-su-tela che, pur contenuti nelle loro dimensioni, raccontano degli esordi del celebre maestro olandese Vincent Van Gogh: “La Spiaggia di Scheveningen” del 1882, “L’uscita dalla chiesa protestante di Nuenen” del 1884. Liberati dalle […]

L’aumento di capitale negato agli amici più cari

Tutto ciò che in vita Gli è stato chiesto, l’ha concesso. A chi, storpio, gli ha chiesto grazia per le sue anche, Lui l’ha rimesso-in-bolla. A chi, febbricitante, gli è andato appresso per tornare gaio, glielo ha concesso. Pure all’uomo che, nel cuore dilaniato per la quasi-morte della figlia, l’ha invocato, ha fatto dono d’una […]

Signor Borrometi, «T’affari i cazzi tui. U’ capisti?»

«C’è un verso del salterio che mi ripeto spesso: “Vedi la mia povertà e la mia fatica e perdona tutti i miei peccati” (Sal 25,18) Chissà quante volte sbaglio nella mia giornata, ferendo qualcuno che non merita. La sera sento il bisogno di riappacificarmi con il mondo». Non ha la faccia del profeta antimafia: dietro […]

Transumanza di bestie e uomini

La stanno ancora celebrando, in marcia com’è della vita dei pastori. Partiti quando non era ancora l’alba del sabato, lentamente stanno scendendo a valle: dopo cento giorni passati in alpeggio d’altura, rincasano coi greggi appresso, gli armenti, le famiglie. Un intero popolo – che, forse, si tramanda usanze, mestieri e segreti da intere generazioni – […]

Storia di un Dio politicamente-scorretto

La premessa fu compito della Madre annunciarla al mondo, appena dopo la grande Annunciazione a lei. Era così d’intrigo quel rovesciamento, che si fece addirittura canto, nel Magnificat: «Ha rovesciato i potenti dai troni, ha innalzato gli umili» (Lc 1,52). Pochi, allora, s’accorsero ch’era la premessa paradossale della storia più ambiziosa. Il Figlio, quando decise col Padre di rimettere mano […]

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: