Non di respiri, ma di attimi che tolgono il respiro

Era l’ultima speranza di un popolo disperato: tra tutti, nessun popolo ha mai avuto tante avvisaglie come Israele. Del numero di profeti a lui mandati, si è perduto presto il conteggio. Quella dei profeti e dei precursori, tra l’altro, è per davvero una triste storia: sanno ma non vedranno, preparano il trono ma non vi […]

Shemà, Adam: ricordati di non monetizzare la Costituzione

Decisero di protestare con lo stupore. A minacciare la loro serenità era ciò che angustiava, negli stessi anni, lo scrittore francese Antoine de Saint-Exupéry: «Giocano a bridge e credono che il bridge sia il fine ultimo della gravitazione universale». Quando decisero d’incontrarsi, in 556 ci misero-la-faccia. Erano uomini e donne divisi su tutto: ad unirli […]

Rimanete in attesa: il treno successivo è sempre quello più puntuale

Il Black-Friday, il venerdì-nero dello shopping sfrenato, sembra essere uno dei giorni più attesi dell’anno, certamente della stagione prossima alla festa del Natale. E’ l’appuntamento nel quale la bellezza – che è qualità, maestria, eleganza, finezza – sembra disposta a darsi, al consumatore di passaggio, ad un prezzo ribassato, meno proibitivo di com’è solitamente. La […]

Se non tardi, t’aspetterò per tutta la vita

Il Re è morto amando: sino alla fine, fin sulla Croce, che più di così non gli riusciva di fare. Nessuno, dopo di Lui, seppe fare meglio. In tanti, ancora oggi, ci tentano: i più falliscono – senza le basi, scordatevi le altezze -, i santi vanno a bersaglio, il Vangelo cammina. Dio, ancora una […]

Più la maltrattano, più splendida diventa. La strana-faccenda della Misericordia

Si rimane, alla fine di un’avventura, sempre e solo in due: io e l’altro. Dove l’altro, a volte, è un collettivo: un esercito, un sistema, un ammasso. A volte un singolare: l’avversario, l’ultimo col quale contendersi la vittoria, lo scoglio finale. Anche Dio, per chi sa calcolarlo tra le probabilità, potrà essere l’altro. Con lui […]

Fine-Giubileo: “Sei tenebra, ma io ti mando il sole”

Le porte, quelle che erano state aperte per essere varcate, sono state tutte chiuse. La parte più dura è terminata: «Porta itineris dicitur longissima esse» (“Si dice che la porta sia la parte più lunga di un viaggio”). L’ultima porta rimasta aperta, quella della Basilica di San Pietro, chiuderà i battenti in mattinata: sarà lei […]

I barbagianni e un Dio-spremuto

Non era nato burocrate: era un ragazzo vivace d’indole e d’ingegno, discendente diretto di buonissimi maestri dell’epoca. Maestri d’epoca. Il suo punto forte era la filosofia, uno dei passatempi per gente nata nel crinale di un’epoca nella quale la vera saggezza stava per diventare follia, follia cristiana e ardita. Non era nato burocrate, Pilato, lo […]

Andate piano! Cristo ha fretta

Quando si dice “fare le cose di fretta”. Ch’è poi l’annuncio e l’anticipo di un mezzo misfatto: a scuola, in amore, alla scrivania d’ufficio come ai fornelli di casa. La fretta: maledetta, imbastardita, ingannatrice. Matrigna travestita da nobildonna, «quell’eccitatissima perversione di vita: la necessità di compiere qualcosa in un tempo minore di quanto in realtà […]

Hai ballato con i lupi. Biki, riposa-in-pace!

Li ha presi per mano – loro che sono gli specchi rotti della società – e ha tentato di ricomporne i frammenti, cercando le ragioni di quelle rotture, brutture. Per tentare di farli uscire da quella lunga notte nella quale le storie appaiono tutte buie, finte, mute. «E’ morta Biki» è stata la notizia che […]

La cattiveria dei buoni: «Io non temo che i cattivi cattolici»

Non volle affatto che la sua Grazia abbisognasse di qualcuno. In vita sua, mai accettò di diventare proprietà-privata di alcuno, nemmeno dei suoi più fidati amici. Per questo organizzò il suo mondo-di-parabole: «Due uomini salirono al tempio a pregare: uno era fariseo e l’altro pubblicano» (Lc 18,9-14). Una storia d’uomini, d’intenti. Non solo. Ai suoi […]

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: