Io mi nascondo, Tu ti nascondi. Perché mi stai cercando
Guardarono Gesù e quello sguardo bastò loro: «Venite dietro a me, vi farò pescatori di uomini». Gesù non sarà più da solo, una ciurma di umani già freme per accompagnarlo: «Lasciarono la barca e il loro padre e lo seguirono». Ad andare dove gli pare, a ripetere le stesse parole, a ubbidirlo meglio che se fosse loro padre. Tante […]
Ho sognato il santo curato d’Ars passeggiare per Padova
M’intestardisco nello stanare la brace sotto la cenere. Immaginate una casa di famiglia: «Le sedie talvolta mancano di un piede, i tavoli sono macchiati d’inchiostro, le scatole di marmellata si svuotano da sole nelle dispense» (G. Bernanos). In ogni casa, assieme all’ordine, c’è sempre anche del disordine: è il prezzo da pagare per essere-abitata. La […]
La risurrezione dei maledetti. «Contro la pena di morte viva»
L’eco prodotto è come mescolare il gergo dei bassifondi con una graziosa voce di fanciulla. Dietro il ferro delle patrie galere, infatti, lo scorrere del tempo è un muggito di tori inferociti: «E’ come se la lama di una ghigliottina ci mettesse sei settimane a calare» scrive Victor Hugo nella sua opera L’ultimo giorno di un condannato […]
Mani di donna su un Dio-nudo
Con l’eucaristia celebrata ad Emmaus, qualche settimana fa abbiamo concluso il pellegrinaggio in Terra Santa. Celebrare l’eucaristia in quel paese è percepire sulla pelle la sensualità assaporata da quei due viandanti la sera della prima Pasqua cristiana: «Resta con noi, perchè si fa sera e il giorno è ormai al tramonto» (Lc 24,29). Il Vangelo […]
Il dito di Giovanni: “Calmatevi! Perché volete cristianizzare il mondo?”
Abituati com’erano al Battista, chissà quale uomo più grande di lui stavano immaginando di attendere i discepoli di Giovanni: «Ecco l’agnello di Dio!» Temo sia stato inenarrabile lo stupore apparso nei loro occhi: tra profezie, annunci e correzioni nessun popolo, al pari d’Israele, era mai stato così a lungo avvisato. L’attesa stava tutta nell’apparizione di […]
Una canonica a-luci-rosse? La notizia sconvolgente è un’altra
Tutto è accaduto all’ombra di un campanile, nel cuore di una parrocchia, al confine di una città che deborda verso la periferia, l’autostrada. Nella parrocchia di san Lazzaro, che staziona come baluardo di fede, due fatti sono accaduti in questi quindici giorni. Il primo lo sanno tutti, pensano di conoscerlo tutti: una presunta storia a […]
Mi piaci: sei il mio piacere
Ha lasciato che il mondo andasse com’era sempre andato. Per trent’anni accettò il mondo così come l’aveva trovato: impastato di perversa fatalità. Di straordinario non fece nulla: «(A Nazareth) Gesù cresceva in sapienza, età e grazia davanti a Dio e agli uomini» (Lc 2,52). Visse accontentandosi delle cose ordinarie: più che a preparare, le cose […]
Quando il carcere è una discesa in folle
Come pentole in piena fase di ebollizione: corpi decapitati, squartati, con il cuore strappato dal corpo. E’ il sistema-carcere che in questi giorni sta tenendo sotto scacco il Brasile: sessanta morti nel carcere “Anisio Jobim” di Manaus, ieri trentatré detenuti uccisi nel carcere “Agricola de Monte Cristo” di Boa Vista, il maggior istituto di pena […]
Concedersi il lusso di poter fallire. Buon 2017!
Dall’album degli avvenimenti dell’anno appena chiuso, salvo un’immagine: ci metto la cornice, la poggio sopra la mia scrivania, la faccio diventare cerniera per il nuovo anno che nasce. E’ la foto che ritrae Tamara Lunger, atleta dell’Alto Adige, bloccata a 100 metri dalla vetta del Nanga Parbat, la nona montagna più alta del pianeta con […]
Tacerlo era diventato impossibile
Conoscevano solamente due cose: l’esistenza di Dio sopra le loro teste spazzolate dal vento, l’esistenza delle pecore strette ai loro piedi di pastori. Due cose che a loro bastarono per non perdersi l’appuntamento con la storia. Il giorno in cui, primi tra tutti, andarono «senza indugio» a trovare il Cristo-atteso, recarono con loro una di […]