«Il futuro sarà un disastro». Forse anche no, Michele.

Nessuna madre dovrebbe sopravvivere alla morte del figlio: lo strazio di chi, dopo aver dato la vita, se ne torna dal cimitero senza più vita, procura vertigini solo a pensarla. Paiono i giorni di Montale: «Spesso il male di vivere ho incontrato: era il rivo strozzato che gorgoglia, l’incartocciarsi della foglia riarsa, era il cavallo […]

Come una mammella senza più latte

Costa immensamente trattare bene l’uomo. Molto più che volergli bene: è per questo che, fatti i conti, l’uomo ha tantissimi corteggiatori, pochissimi amici. «Cristo è amico dell’uomo» (P. Mazzolari): sa bene che senza un amico la casa libera è anche una casa vuota. Che giova, all’uomo, possedere un cuore se poi non lo stringe con […]

M. Pozza, L’iradiddìo (San Paolo 2017)

L’iradiddìo (San Paolo, 2017) è il nuovo lavoro editoriale di Marco Pozza. E’ la terza parte della trilogia iniziata con L’imbarazzo di Dio (20o14) e proseguita con L’agguato di Dio (2015). “Iradiddìo” è una parola che, quand’è usata in senso figurato, sta ad indicare un’eccedenza, l’incapacità di formulare una misura, la non-limitazione: “Quel vestito costa l’iradiddìo, ha […]

La bellezza negata. E le anitre selvatiche

(*) Il carcere – ch’è terra maledetta, il paese dei maledetti – in una cornice di bellezza. “Che c’entra?” mi sono chiesto quando sono stato invitato. In fin dei conti ci sono mondi migliori nei quali attingere dell’acqua fresca. Poi ho pensato che accettare gli inviti dell’Opera Romana Pellegrinaggi fa curriculum: “Accetta!” mi sono detto. […]

Circa la mia morte: tu decidi il quando, io il come

C’è una cosa che accomuna tutti: l’impossibilità che ci è data di decidere se morire o non-morire. E’ vero che qualcuno decide da sé di morire anzitempo, altri s’accaniscono nella vita di quaggiù: tutti, però, dovranno confrontarsi con lo scacco-matto della fine. Non ci è dato scegliere tra la finitezza e l’immortalità: ci è però […]

Circa la mia morte: tu decidi il quando, io il come

C’è una cosa che accomuna tutti: l’impossibilità che ci è data di decidere se morire o non-morire. E’ vero che qualcuno decide da sé di morire anzitempo, altri s’accaniscono nella vita di quaggiù: tutti, però, dovranno confrontarsi con lo scacco-matto della fine. Non ci è dato scegliere tra la finitezza e l’immortalità: ci è però […]

Passami il sale. Accendi la luce

Venuti al mondo per dare l’assalto: avventurieri, esploratori, pionieri. Nati, certi giorni, per calare le reti in mare, altri per riparare le reti sulla riva, altri a poggiare lo sguardo sul destino del mondo. Avranno il sale cucito addosso tutti gli amici del Maestro: «Voi siete il sale della terra». Nel loro volto brillerà la […]

La cicatrice è una ferita guarita

Di notte la strada lo allettava, allattava: era la sua compagna, anche la sua compagnia. Di notte le strade sono tutte attraenti, la notte tutte le ragazze sono belle. La strada con le sue sirene colorate  addosso: la droga, l’alcool, quel limite da sfidare sempre, a tutti i costi. Costi quel che costi. Poi, fatale, […]

I giorni della merla e la tentazione dell’amarcord

Di tutte le leggende ascoltate quand’ero bambino a casa mia – quasi ogni sera mi addormentavo ascoltandone una diversa – ce n’è una alla quale sono affezionato particolarmente: quella che narra la vicenda dei merli. Un tempo, mi raccontava il nonno, i merli erano tutti di colore bianco. Un giorno è accaduto un fatto strano: […]

Beato chi non molla

  A fregarli fu la curiosità d’andargli appresso il più possibile: “Chissà che stavolta non tocchi a me. Avrei una pustola da sanare, un arto da correggere, un’anca da sistemare”. Lui, Il Cristo dei miracoli, va sul monte per pregare: loro, gli affamati di miracoli, lo pedinano per continuare il gioco. In basso, gli anziani […]

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: