La via-crucis in discesa di Maria

Nessuno come Lui. Non c’è uomo, tra gli umani, che abbia inflitto strazio più grande a sua madre di quello procurato dal Cristo a Maria, di tutte le lacrime che ha dovuto cogliere per strada la Madonna. Verso il Calvario, sputi e insulti erano all’indirizzo del Figlio: il dolore fu tutto per Maria. Fu cosa […]

Morto tutto. La bella-storia è andata in malora

Hanno mangiato, bevuto. Lui ha lavato i loro piedi, asciugati, baciati. Poi ha deciso di farsi pane, di farsi divorare: «Li amò sino alla fine» (Gv 13,1). Fino all’esaurimento, al bordo estremo dell’amore s’è sporto il Dio-equilibrista. A loro non ha chiesto nulla, solo la libertà di starsene e andarsene: a governare con la paura […]

Lavapiedi e leccapiedi: viviamo a pane-e-acqua

Il cartello con scritto “Affittasi” era già stato levato via dal cuore. La stanza degli affetti di Giuda era già stata presa-in-affitto: «Quando già il diavolo aveva messo in cuore a Giuda Iscariota di tradirlo» (Gv 13,2). Affittata quell’amicizia, è giunta l’ora per Cristo: l’ora-esatta per la quale era venuto al mondo, alla quale aveva […]

Il salumificio degli ultras di Gerusalemme

L’attendo trepidante ogni anno questa settimana. Il popolo, quello fedele al Cristo dei Vangeli, le attribuisce l’appellativo onorifico di settimana-santa: dopo quei tre giorni tutti ebraici, il mondo non è più stato lo stesso di prima. È questa la stoltezza, anche lo scandalo, che vanno professando i cristiani. La chiamano “santa” eppure, a leggerla bene, […]

Il Dio-lavapiedi e la città drogata

Di traverso: è andato giusto di traverso all’intera città di Gerusalemme. Lui si è messo contro tutto, ha messo tutti contro Lui: il passato al presente, il fuoco alla cenere, il Vangelo alla Torah. Il Tempio, con tutti i suoi chierichetti in pompa magna, lo spia da lontano. Che la casa di Dio fosse diventata […]

Dio ha una memoria di madre. E viceversa

La memoria di Dio: “stabat mater dolorosa”. La forza inumana che tiene in vita il nome quando tutt’intorno è buio pesto. Le trovi dovunque: nelle sale parto delle maternità come nelle squattrinate strade della perdizione, nelle cerimonie dei giorni di festa e nelle lagne meste dei giorni del lutto, davanti alle stanze nuziali come dirimpetto […]

Bisognerebbe essere mamma per capire certe cose

Una donna rincasa dal lavoro. La scena che si trova innanzi è da brividi: le hanno ammazzato il marito con un colpo di fucile. Una mamma, mentre torna a casa, viene raggiunta da una notizia-choc: suo figlio è stato arrestato per aver ammazzato un uomo con un fucile. La moglie, di fronte al marito-morto, urla […]

Le arance di Lazzaro e la bara-su-misura

In quella casa, Cristo amava mostrarsi veramente uomo. Era come se, per il tempo che vi sostava, lasciasse la sua divinità fuori dalla porta, quasi fosse un qualcosa d’ingombrante in quello spazio amico. Quella casa è il numero civico di tre fratelli: Marta, Maria, Lazzaro. Gente alla-buona, che non ha mai chiesto il minimo favore […]

Il quarto mercoledì del mese puzzo che è un piacere

E’ una delle mie scene preferite. Si ripete il quarto mercoledì del mese in una delle pasticcerie più chic della città in cui vivo. Là dentro, incastonate nella bellezza sfavillante dei loro gioielli, siedono donne di città. Donne che possono anche permettersi d’attendere l’ora del pranzo condividendo pensieri, pettegolezzi, affinità. Quando varcano la porta, il loro […]

Andando a Milano, Francesco è venuto anche a Padova

Il secondo-nome di tutte le città d’Italia, almeno per la durata della giornata di ieri, è stato “Milano”. Perché quando, nella Chiesa, si parla di Roma si pensa al Vaticano, al centro dell’istituzione, alle questioni burocratiche. Milano, invece, è l’emblema della città economica, del mondo finanziario, dell’apertura o della chiusura verso il sogno, non-ancora-realizzato, degli […]

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: