Botte, botte e (ancora-botte). No: ancora-amore

Botte, botte e ancora-botte: iniziano così, finiscono così, le più sanguinose vicende di cronaca nera, di giustizia fai-da-te, sangue ripagato, mal-pagato, con la stessa moneta: il sangue. Botte, botte e ancora-amore: è la finale della storia più strana, ambiziosa e paradossale mai confidata sotto la volta celeste: quella di un Dio che, parlando di sé […]

“Io, cristiana. Per amore e per ragione”

Quando si è ospiti a Soul – uno dei programmi più nobili e irriverenti di Tv2000 – l’evidenza è manifesta: il gusto di quel discorrere abita nelle domande della conduttrice, Monica Mondo. Che, domande-scavatore quali sono, fanno sbocciare l’onda-lunga delle risposte dei suoi ospiti. E’ storia del giornalismo: ad una domanda posta male, risposta-sbagliata. Quando […]

Il ricatto di Lucifero all’uomo: “Tutto questo non è mai successo”

La frase è stata incisa in trenta lingue diverse a Dachau, nome-memoria di un bestiale campus dove l’uomo non valeva più nulla: «Quelli che non ricordano il passato sono condannati a ripeterlo». Un’espressione che mai più scorderò: il suo fendente mi colpì quando mi recai pellegrino in quella terra dove – questa è ancora una […]

La mia è fede a corrente-alternata

Mise sotto-sopra il mondo con un pugno di storie: quasi banali, quotidiane, alla portata dei cervelli che, nel suo peregrinare, Gli chiedevano lumi sul Cielo e sui suoi misteriosi intrecci. Quanti – tra tutti coloro che ebbero grazia di udirle in diretta – di diedero retta, ebbero chiara la percezione che quell’Uomo Nazareno aveva raccontato […]

Funziono solo cinquanta minuti alla settimana

Ammetto, senza vergogna, che il Demonio da qualche settimana mi sta tentando seriamente. Sia ben chiaro questo: tra noi due sono anni che la sfida è aperta, da lavori-in-corso. A volte è lui a vincere una battaglia, altre volte sono io a scansare le sue mostruose seduzioni: non è vittoria la mia, semplicemente gli impedisco […]

Ma quanto bella è la grammatica italiana?!

Mi è sempre piaciuta la grammatica-italiana. È una passione che, quasi di sicuro, mi arriva per via ereditaria da papà: a lui – che ha fatto della passione per la meccanica quasi una ragione di vita – ho sempre visto ardere lo sguardo nel mentre smonta e rimonta alla perfezione i motori. “Sembra di essere […]

Sono tutto mio padre (seconda edizione, riveduta e ampliata)

All’ultima riga del Vangelo, mi si è annunciato davanti mio papà, quasi mi avesse aspettato che uscissi da quella vigna tutta colma di parole, d’immagini, d’improperi. L’ho tradotto così quello sguardo che mi fissava: “L’hai capita bene la parabola che hai letto? Ripensa a quelle nostre serate, anni Novanta”. Quelle sere le ricordo come fossero stasera: erano […]

La “Fiera delle parole” e l’altra faccia del Male

All’udire la parola “fiera”, ancor oggi la mia anima si rallegra. Sono figlio di una terra a trazione e tradizione agricola: ancora bambino, nei giorni della fiera, vedevo darsi appuntamento i venditori e i compratori di bestiame, anche di altri prodotti. Alla scuola del nonno, appresi che tutto quell’ambaradan era legato a qualche ricorrenza liturgica: […]

Un piano-di-rientro per debitori indebitatisi di debiti

Si era indebitato in una misura pari a “fin-sopra-i-capelli”: cioè «gli doveva diecimila talenti», praticamente il debito di un’intera città popolata. Chiedo di portare pazienza: nell’agire di Cristo non c’è amore senza esagerazione. Messo al muro dagli strozzini, o chi per loro, quel servo è nel panico completo: non gli rimane che supplicare la clemenza […]

Benvenuti alla sagra dell’asino

Il loro raglio può arrecare simpatia o antipatia. Come quelle orecchie lunghe e irriverenti che colorano spesso e volentieri le minacce dei genitori e le prospettive degli insegnanti. Eppure – per uno di quegli strani casi della vita – fu proprio a lui, orecchie lunghe e pelo folto, che il Dio Altissimo chiese uno “strappo” […]

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: