Nessuno obblighi Cristo a far miracoli
Ha appreso che l’Uomo-in-viaggio sta passando dalle sue parti e si è appeso alla grazia di quella vicinanza: «Se vuoi, puoi purificarmi». E’ strana la macchina dei miracoli di Cristo: quando Gli riesce di compierli – giacché non sempre gli è possibile a causa di un indice di fede insufficiente – li compie sempre a […]
L’impressione è che si stia occupando solamente di te
È l’uomo dell’incontro, dunque anche dello scontro: ogni incontro, quando è sincero, genera uno scontro. Dallo scontro, poi, rifiorisce l’incontro: una sorta di gravidanza inattesa, di stupore improvviso, di spavento. Il primo incontro tra Papa Francesco e il popolo se ne sta ancora racchiuso nel grembo di una parola così semplice d’apparire quasi inusuale, fuori-moda: Buonasera! Materia […]
Il mio corso di esercizi-spirituali: “È stata tutta una vergogna”
Come passeri dopo una sassaiola. A bocce ferme – «Chiusa l’inchiesta sul prete a luci rosse» titolavano ieri i giornali – è questa l’immagine che registro nel cuore: un pugno di passeri ritratti nell’istante dopo una sassaiola. I volti storditi, frastornati, il tremolìo sulle ali. Una vicenda, quella che ha visti coinvolti due miei confratelli, […]
Cristo pulisce la Sfinge con spazzolini da denti
Gettò per un’ultima volta lo sguardo al portone di casa e indirizzò a quel suo piccolo mondo l’ultimo saluto: «Prese un mantello, allacciò i suoi sandali, e disse a sua madre una parola d’addio che non sarà mai conosciuta» (F. Mauriac). La sua ora era scoccata, l’ora per la quale era venuto al mondo, s’era […]
Venticinque anni dopo quel tema. Dio è pazzesco: grazie a tutti/e!
Mi sono servite tre settimane per riuscire a scrivere queste righe-di-grazie. Volevo fossero parole vive, accese, vere: non di cortesia, nemmeno di formalità. Per farlo avevo la necessità di ritrovare un frammento del mio passato: mi era tornato alla mente una delle ultime volte che ho incrociato l’abbraccio di Papa Francesco. Durante le vacanze di […]
La noia. Ovverosia la mistica-del-nulla
Entrambi all’addiaccio. Lui, dopo aver perso il lavoro, aveva fatto della sua auto la dimora nella quale rincasare. Loro, due adolescenti di Verona e dintorni, avevano fatto della noia il loro numero civico. Anche loro, dunque, stavano nella condizione precaria di chi è senza più un tetto sotto al quale coltivare un senso da dare […]
La domanda è la più grande risposta
Il Padre, all’indomani della Creazione, esordì sul palcoscenico della storia con una domanda: «(Adamo), dove sei?» (Gen 3,9). Domanda d’interesse, una sorta di ammissione implicita di compagnia dopo la truffa perpetrata da Satana. Il Figlio – salutati i suoi a Nazareth e partito obbedendo all’ora per la quale era venuto al mondo – fece il suo esordio tra […]
«Grazie, mamma». Mentre il mondo tutt’intorno brucia
La Grenfell Tower di Londra in fiamme. I giorni prossimi alla fine dell’anno sono giorni di memoria, di meditazione, anche di racimolo. Mi fanno tornare alla mente un gesto che, quand’ero bambino, vedevo accendersi nei campi del mio paese, illuminandolo di una eleganza unica. All’indomani della trebbiatura, della vendemmia, la gente usciva nei campi per […]
Certificato medico di sana e robusta costituzione
Lo confondono volentieri con uno dei tanti sacerdoti. Il vecchio Simeone, invece, non è per nulla un sacerdote: è un semplice uomo che ha trascorso una vita intera a desiderare Dio: con tutto il suo cuore, l’anima, le forze. Mentre tutto il mondo stazionava in balìa di mosche cocchiere – «Quando Cristo apparì tra gli […]
“Mi manchi!” Non dirlo, fallo.
Venne al mondo in uno spazio largo come un guscio di noce: «Lo depose in una mangiatoia» (Lc 2,7). Da quell’angolo prospettico che odora di strame, il punto più in basso dell’intera Betlemme, dichiarò, senza uso di parola, d’essere Re dell’universo. Per parte di Padre poteva vantare il lusso di guardare il mondo dal’alto verso il basso. […]