Il pipistrello e la luce

Nicodemo è un uomo curioso e la curiosità è condizione prima di ogni vera conoscenza. È antidoto alla nausea: «La cura per la noia è la curiosità. Non ci sono cure per la curiosità» (D. Parker). È un giudeo, Nicodemo, dunque è una persona prevenuta nei confronti di Cristo. Si salva per l’onestà intellettuale: più che sentire-parlare di […]

Il 5 marzo l’Italia sarà il paese degli incantesimi

La cosa più terribile, stamattina, sarà la solita che si riaffaccia ogni volta che la storia del nostro paese ci invita ad andare alle urne: quella di lasciare che a decidere del nostro futuro siano altri, persone-altre da noi. L’arte del fare politica è la vetta più alta che il pensiero umano abbia partorito nel […]

Divieto di contraffazione di Dio

Volevano comprarselo a tutti i costi: era l’oggetto sommo del desiderio, quasi il frutto proibito per qualsiasi anima d’allora: “Mi sono comprato Dio usando tutte le mie rinunce. Adesso è mio!” Va da sé che il Tempio – le cui pietre luminose il Cristo le aveva gustate assai – diventò il più grande centro di […]

L’ironia di una dea rimasta bambina

Ammaliati, anche un po’ stregati, dall’incantesimo di tre donne rivestite con i colori dell’oro olimpico – Arianna Fontana, Michela Moioli e Sofia Goggia – c’è una quarta donna che, pur relegata nel sottobosco di chi non ha conquistato un podio, ha saputo narrare lo spirito olimpico che abita il cuore di un’atleta quando affronta il […]

Compito a sorpresa e ripetizione in alta-quota

La lezione somigliò moltissimo ad un compito-a-sorpresa. Entri in classe che sei tranquillo: “Domani andiamo avanti con la spiegazione” hai sentito dire dalla professoressa ieri. Tu hai interpretato la frase a modo tuo – “Oggi non si studia!” – ma il giorno dopo, ecco lo sconcerto molesto, irritante: un’interrogazione senza avviso. Pietro, più uomo di […]

Satana a Cristo: “Mi fai due capriole?”

Il mondo era tutt’intento ad auto-celebrarsi, quando Dio si fece uomo. Divenne uomo, tra i mille sogni che lo spinsero ad un carriera così ricca di prestigio, per un recondito desiderio d’ammaestrare il mondo a governare con la gioia: poichè a governare con la paura sono capaci in tanti, la sua rivoluzione Lui volle farla […]

Parole drogate da disintossicare con la cenere

Hanno un potere magico le parole. Uomini e donne, nel corso dei secoli, si sono lasciati uccidere per delle parole: «Non conosco nulla al mondo che abbia tanto potere quanto la parola – scriveva E. Dickinson – A volte ne scrivo una, la guardo fino a quando non comincia a splendere». Per una bizzarra coincidenza del […]

I giorni più fertili del ciclo liturgico

Il calendario – che il nonno teneva appeso al muro della cantina e papà è ancora solito appendere nella sua officina – ha sempre esercitato un’attrazione speciale nella mia curiosità. A casa nostra vigeva una regola, così chiara d’averla vista piena zeppa di eccezioni: al netto del lavoro di ciascuno, alle donne spettava il tenere […]

«Le ragioni della speranza» (Rai1) nella terra della Bella Speranza

È una terra dai nervi scoperti: basta poco per farglieli saltare del tutto. Il che vorrebbe dire far saltare pericolosamente i nervi all’intero mondo abitato. Esattamente nel punto dove il mondo mostra d’avere i nervi scoperti, Dio ha deciso di farsi uomo, dichiarando cos’avrebbe fatto da grande: «Là egli visse trent’anni, non già in un […]

Dove abbonda la polemica sovrabbonda la Grazia

Ha cambiato il papato come nessun altro pontefice aveva fatto prima: quel suo ritirarsi – più un ritrarsi che un fuggire dalla sua responsabilità – ha reso la Chiesa un’istituzione meno d’acciaio, più umana. Esattamente cinque anni fa, l’ 11 febbraio 2013, papa Benedetto XVI annunciava le sue dimissioni dall’ufficio di Papa. Con una frase […]

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: