Tutto per colpa di troppa gioia

La creatura è un marchingegno tarato per la gioia, in versione assoluta: «Dio creò l’uomo a sua immagine; a immagine di Dio lo creò; maschio e femmina li creò» (Gen 1,27). Sfornata col fiuto per la gioia addosso, fu mestiere di Lucifero quello di taroccarne la fattezza: «Anzi, Dio sa che quando voi ne mangiaste, si […]

La più pazza dichiarazione all’Amore

Quell’anima ha varcato la porta del confessionale che era fracassata: l’anima è una lingua, ma è raro trovare chi la parla. L’immagine che risvegliò era di forte impatto: in un negozio di Swarowskij, al posto della leggiadria della commessa, passeggiava un pachiderma. Per anni aveva scordato che, in caso di incidente, le ginocchia ci salveranno: […]

Di sabato. I due nottambuli e la Donna-lince

Non avevano bisogno di essere applauditi: avevano bisogno di Lui. Tutto qui. La civetteria di Gerusalemme – popolata di burattini, pachidermi e buongustai – era nota: crocifisso il Perdente, si festeggiò con una gazzarra perpetua. Se lo staccarono giù, non fu certo per amore: un morto attaccato al palo, faceva fare brutta figura ai festaioli. […]

Il Ballerino ha iniziato a danzare

Vollero arrestarne il transito ficcandogli dei chiodi nei piedi: «come un uccello notturno sulla porta d’un granaio. Lui, il Re di Luce» (C. Péguy). I soldati fecero l’ennesimo buco nell’acqua: non s’accorsero che, facendo restare per ore quel ferro alle estremità, procurarono a Cristo un collo del piede da ballerina. L’aveva predetto il profeta: «Non gli sarà […]

Di venerdì. Cristo è morto di freddo

A sentirli parlare mentre erano in vita – quando Lui, giunti a sera, riusciva a far quadrare tutti i conti – erano geniali: l’uomo, quando sogna, è un genio. In fin dei conti, erano pur sempre gli amici dell’Uomo che, venuto al mondo, scelse proprio loro per ribaltare il mondo come fosse il carro di […]

Di giovedì. Piedi sporchi e pance vuote

L’hanno già venduto e Lui lo sa: carne da macello, merce di baratto, amori al confine. Chi non l’ha venduto, ha già in mente una scappatoia: nel momento del boato, quando il cielo sopra il Golgota s’oscurerà, gli amici sembreranno passeri dopo una sassaiola. Chi s’è visto, s’è visto. Conosce tutto, il Re dei cuori: […]

Nel nome del Figlio e del Piccolo Principe

S’innamorò follemente di lei: «In quel momento apparve la volpe». Di tutte le presenze incrociate nel suo viaggio sulla terra, solo la volpe riuscì a colorare le giornate del Piccolo Principe, quello partorito dalla penna mistica di Antoine de Saint-Exupéry: «Buon giorno, disse la volpe. Buon giorno, rispose il piccolo principe». Nelle sue pagine popolate di fontane, […]

La passione e la pensione

Quando entra, la città in piedi gli si getta ai piedi: se uno sa dove andare, chi Lo incontra si fa da parte, gli lascia strada. A Gerusalemme Cristo è già stato svariate volte: le mura arrossate all’ora del tramonto, il farfugliare confuso della gente, la cianfrusaglia del mercato. Non c’è nulla di nuovo per […]

Dio ha affittato un monolocale

Poeta è chi sa «vedere il mondo in un granello di sabbia. E il cielo in un fiore di campo. Tenere l’infinito nel palmo della mano, l’eternità in un’ora» (W. Blake). Il posto di Cristo, dunque, è tra i poeti: quella di nascondersi – che è una sorta di ritirata dalla smania di grandezza del mondo […]

A che ora ha detto che arriva la morte?

Ammetto d’essere uno di quelli che, per mancata passione verso il pianeta calcio, manco sapeva esistesse un uomo di nome Davide Astori che, di mestiere, faceva il calciatore. Non conoscendolo non posso esserne certo, ma temo fosse felice d’essere riuscito nell’impresa che ammalia il mondo: quella di percepire la forza d’urto di una passione e, […]

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: