Come unico peso la leggerezza

Loro non s’aspettavano nulla in quell’attimo, l’attimo della chiamata: nel mare di Galilea non tirava un alito di novità. Non s’aspettavano nulla, iniziò per loro la partita. Lui diede il calcio d’inizio alla partita: “Io e voi contro tutto il resto del mondo”. «Chiamò a sè quelli che egli volle (…) che stessero con lui e […]

Troppo normale per essere Dio

Accadde quello che tutti, a Nazareth, stavano attendendo col naso all’insù: il Messia s’era fatto evidente. Il Bambino-prodigio, nato tra le strade del paese, un giorno rincasa, dopo essersi fatto grande altrove. Capitò, esattamente in quella città che fu per lui catacomba di silenzio trentennale, che i paesani di Nazareth non lo accettassero. Roba da […]

Spintonare non è toccare

Protagonista della storia è l’uomo che vive. La donna si era intestardita oltre misura. Si era sporta fin sul limite delle possibilità: “Mi basterà toccargli la veste, sento che guarirò”. Per i medici, il suo era diventato un caso rarissimo, per le sue misere finanze la malattia era divenuta cagione di disfatta. Dodici anni, che […]

Ne vedono due, ma sono in quattro (due per due)

Maria entra al tempio: c’è da presentare l’ultimo arrivato. Giunta dalla cugina mentre era al sesto mese, dopo tre mesi assiste alla nascita di Giovanni: nove mesi per Giovanni, nove mesi per l’Emmanuele, nove mesi per ogni bambino. E con lei nel tempio entra il muto Zaccaria scortato dalla “detta” sterile Elisabetta. Lungo la via […]

Gesso sulle labbra (dedicato a chi teme d’aver perso tempo)

Sono ore che se ne sta accartocciato in una strada di Napoli-centro. Per terra, a giocare coi colori, coi gessetti: Gennaro è un madonnaro, discendente-appartenente ad una genìa variopinta che dipinge opere che hanno la durata di un lampo. Artista di strada, con un selciato sconnesso come tavolozza, per tavola un marciapiede lurido. Tener desta […]

Il tempo si misura in brividi

C’è da restare meravigliati dalla forza che ha la vita, forza che s’attorciglia nei capelli: «La terra lasciava fare, godeva, era stata troppi anni solo a prendere pioggia e sole. Voleva tornare a vivere» (E tu splendi, G. Catozzella). E quando, poi, le cose arrivano, non se ne vanno più. Basterà poco più di nulla […]

«A un Dio umile non ci abitua mai»

Ho iniziato la mia avventura di chiesa consegnando il bollettino parrocchiale a domicilio, al mio paese, nella case della contrada. Di quell’appuntamento fisso del sabato pomeriggio, ricordo un particolare significativo: che le mance migliori – che poi consegnavamo orgogliosamente al parroco – arrivavano sempre dalla gente più povera, quella con le case meno di lusso. […]

Satana è finito. “Tiè, beccati questa!”

Satana, la latrina più lurida che esista al mondo, è finito: specializzatosi nei colpi-di-coda, stavolta è giunto ai titoli di coda delle sue misere scorribande. Più che morto è smascherato, doppia-morte per lui: nessun pipistrello ama la luce. Indispettitosi, affitta dei cervelli per spargere le ultime dicerie sul conto di Cristo, l’avversario che non gli […]

La “mia” Madonna è tutta spettinata

Detta così, ai più parve evidente mancanza di modestia: «D’ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata» (Lc 1,48). Canticchiata in punta di labbra dopo un’esplicita richiesta di collaborazione: Dio, l’Irriverenza assoluta, le aveva appena chiesto un passaggio per venire al mondo. Obbligato, dunque, il canto: reggere le accelerazioni celesti è esporsi sul ciglio, […]

«Il corpo di Cristo». Cristo, che corpo!

I suoi nemici vinsero una battaglia: sequestrarono il corpo di quell’Uomo così meditabondo d’apparire fastidioso agli intellettualoidi avversari: «Allora si fecero avanti, misero le mani addosso a Gesù, lo arrestarono» (Mt 26,50). L’avversario vinse una battaglia, ma perdette la guerra intera: «Prendete e mangiate; questo è il mio corpo» (Mt 26,26). Pensarono, dunque, d’averlo ingabbiato: ciò che presero fu […]

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: