La gelosia dei “cosiddetti” cristiani
Pizzicati, anche stavolta, in fuorigioco. Goal annullato: «Maestro, abbiamo visto uno che scacciava dèmoni nel tuo nome e volevamo impedirglielo, perchè non ci seguiva». Fianco a fianco col loro Maestro, stanno diventando persone intelligenti i discepoli: fatica, tanta fatica, ma lentamente imparano a leggere nel trambusto delle cose, nelle pieghe del reale, nel bailamme quotidiano. Quando, […]
«Per me è lei la Donna più bella» (intervista)
Dopo il viaggio nel Padre Nostro, quello nell’orazione mariana in onda su Tv2000, dal 16 ottobre. «Un programma tutto al femminile. Se ci sarà anche il Papa? Sa di questo lavoro, sarebbe una grazia. La mia fede è iniziata con la Madonna di Monte Berico che mi ha portato a Gesù, grazie al sorriso e […]
D’ora innanzi, la statura non si misurerà più in centimetri
Non li avesse scelti Lui, gli apostoli, verrebbe voglia di scommettere che fossero usciti dal genio di qualche fumettista, di un vignettista che sogna di fare cappottare dalle risate i suoi affezionatissimi lettori. Invece son usciti dal cuore di Cristo, dunque ci sono padri-nella-fede. Non per questo, però, Lui ha cancellato le tracce di ciò […]
Brancaccio era il suo inginocchiatoio
Con un colpo di pistola alla nuca per mano mafiosa: così, venticinque anni fa, venne ucciso don Pino Puglisi, parroco a Brancaccio, nel palermitano. Era la sera del 15 settembre 1993: non un giorno qualsiasi, era giorno di compleanno per quel prete che aveva fatto della strada il salotto, di quel quartiere malnutrito l’inginocchiatoio dal […]
“Non ci credo a Satana” E’ quello che lui spera, Pietro!
Ce l’aveva sulla punta della lingua da chissà quanto tempo quella domanda. Da quando li adocchiò – reti tristi, cuori fiacchi, braccia spossate – a Cafarnao, nei dintorni. La tenne stretta a sé: ci sono domande che ci si può giocare una sola volta nella vita. Cristo lo sa: l’occasione è nulla senza un’inclinazione, un […]
Cristo è un cavallo di razza (avviso per i troppo-osservanti)
Lui è buono come il miele e loro ne assaporano il gusto, pur senza volerlo mai assaggiare veramente: sono mosche cocchiere, si pensano generali d’armata di elevato spessore. S’attaccano a lui, son mosche sul miele: «Si riunirono attorno a Gesù i farisei e alcuni degli scribi, venuti da Gerusalemme». Lui, il Maestro, è l’Uomo della nuova legge; […]
Ma che domande fai, Cristo-Dio?
Perché ha fiducia nell’uomo, Cristo gli parla da uomo, con grande sincerità e franchezza: «Costa immensamente trattar bene l’uomo – scrive don Mazzolari -, assai più che parlarne bene. L’uomo ha molti corteggiatori, pochi amici: Cristo è l’amico dell’uomo». Da amico, poi, gli parla a quattr’occhi. I pescatori di Galilea sono tutta gente timorata e […]
E’ vero: sono impreparato ad essere prete
Quando la mia maestra, in IV^ elementare, me lo scrisse a chiare lettere, con il lapis, nel quaderno, mi vergognai di doverlo mostrare alla mamma: lo lessi, un po’, come un fallimento. Aveva scritto: Impreparato. L’interrogazione era stata un flop. Se la maestra l’avesse decretata gravemente insufficiente, insufficiente, da minimo-sindacale, scarsa, l’avrei accettata: “La maestra […]
«Mormora la gente mormora»
Non l’hanno mai accettato: “Pretende, da uomo, di dirci come fare a divenire uomini”, dicevano tra loro. Non sono riusciti a smontarlo, anche a causa di tutta quella folla appiccicata addosso. Di seguirlo – il vero miracolo che, in vita, ha sempre tentato di realizzare – pochi hanno avuto l’ardire, forse anche il coraggio. Il […]
Il riposo dei guerrieri
Fosse stato per loro, per i Dodici, di un’unica cosa erano certi: che la loro testa era talmente pesante da essere sicuri che, se si fossero fermati, sarebbe esplosa. Stanchi di troppo lavoro, per troppo lavoro, da non avere «neanche il tempo di mangiare». Lui – più madre che datore di lavoro – s’incunea in […]