Giornate così insulse d’apparire santissime

E’ così umana questa settimana, sin quasi disumana, d’essere tacciata dal popolo cristiano come santa: la settimana santa. Il che, a ben vedere, è cagione di grande ironia: a guardarla da vicino, a viverla da dentro, pare essere proprio la meno santa di tutte, quella con il più alto indice di stupidità, nefandezza, odio, barbarie. […]

Transumanza a Gerusalemme

E’ l’altro braccio dell’abbraccio. Il primo a Betlemme, in una notte di veglia, di pastori: Cristo mise piede a terra, toccò-terra, prese per mano la terra. Il secondo sarà a Gerusalemme, in un’altra notte, di veglia e di soldati stavolta: lì, nella confusione di una storia non più storia, il Dio cristiano stringerà il mondo […]

«Era così bello vedella che se moriva»

Le hanno scagliato l’indice addosso, una sorta di chiodi-martello manuale: «Maestro, questa donna è stata sorpresa in flagrante adulterio». D’ora innanzi, pensano, sarà un’eccitazione dei sensi: tutti a ridere dei matti in piazza, purché non siano della loro razza. Oh-issa! Eccola: strattonata, scapigliata, disordinata, i vestiti rabberciati come meglio può. Per loro, picchiatori d’anime, quell’anima […]

Il riciclaggio delle storie rifiutate

E’ tutta gente che lo stato ha scaricato nel deposito della città, il carcere, con la pretesa che la sola permanenza in quel parcheggio di ferro e di cemento recuperi le storiacce che destano paura solo a leggerle: tutti in carcere per omicidio, stupro, incendi dolosi, furto con scasso, spaccio di droga, acquisto di droga, […]

La misericordia è una partita a ping-pong

Se n’è andato da casa sbattendo pesantemente la porta. Se n’è andato via dal padre, dalla casa del padre, chiudendogli la porta in faccia, chiudendosi la porta dietro. D’ora innanzi non vorrà più saperne di spartire la libertà con quella di altri: “Questa casa è peggio di una prigione!” – sembra di sentirlo mentre ficca […]

Fossi ladro, ruberei quel Crocifisso

E’ una terra-crocifissa la mia, paese di mezza montagna: poco più che una strada, ad agganciare il pianoro con l’aspre montagna. “E’ chiave per i monti” (clad-venis) dissero i romani la prima volta che la videro. S’innamorarono: quel giorno escogitarono il nome del paese più bello al mondo. Qui, però, la guerra è stata un […]

L’Annunciazione (versione riaggiornata a Stornarella)

È sempre stata l’ammonizione della nonna che, fiutando l’innata timidezza che tengo celata, mi spronava all’azione: “Quando avverti paura nell’affrontare qualcosa, recita l’Ave Maria. Vedrai che quando arrivi, Maria sarà arrivata prima per prepararti la strada”. Stornarella (FG) è poco più che un paese: si stiracchia nelle campagne foggiane, in mezzo a piantagioni di asparagi, […]

Lo “stato” è il participio passato del verbo essere

Ascoltavo risuonare, seppur lontano, le parole di don Luigi Ciotti nel giorno della memoria delle vittime di mafia: crude, arroventate, da ustione. La memoria è somma di nomi-e-cognomi da non dimenticare, per non dimenticare: sempre, quando l’uomo ha voluto fare dello Stato il suo paradiso, ne ha fatto un inferno. Mentre le ascoltavo ho ripensato […]

Contratti (solo) a tempo determinato

Sono andati fuori di testa. Hanno visto sangue scorrere, avvertito grida da sotto la torre, udito lo spavento di cinquantuno bambini rattrappiti dentro uno scuolabus. Hanno visto la morte in faccia e ci sono caduti dentro: “Chi, tra loro, ha peccato per meritarsi così grande condanna?” Questo, sotto-sotto, chiedono certuni al Cristo: “Perchè li hai […]

Infiltrazioni e infiltrazioni

Le chiamano “infiltrazioni” come quelle di acido ialuronico, di cortisone o di ossigeno-ozono che alleviano il dolore alle articolazioni, curano l’ernia del disco, le sciatalgie. E’ l’aggettivo qualificativo a seguire, però, a farle differire: mafiose. Vicende di “infiltrazioni mafiose” nel Nord-Est. “Infiltrarsi” è verbo di destrezza: preannuncia appostamento, agguati, previsioni e investimenti. E’ anche verbo […]

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: