Il Capitano e la tana della volpe

Il Capitano della storia – quello che, quando nacque a Betlemme, riempiva una greppia ma tradiva già l’impressione di riempire un giorno il mondo intero – sta facendo rotta verso la Città Santa. Finito il ciclo delle feste paesane, scatta l’ora d’emigrare altrove: «Gesù prese la ferma decisione di mettersi in cammino verso Gerusalemme». Il generale […]

La maturità d’essere (ri)svegli

«Misuro quant’è profonda una poesia – si confessò un mio professore – dal male che mi fa quando la leggo». Fiutai, nell’intimità di quelle parole, il segreto di una vera poesia: istigare il lettore, strattonarlo, importunarlo anche solo per il non capirci granchè leggendola. «Non la capite? – affilò la lama – E’ perchè non […]

«Ti amo!» scritto con il Pane

Nei bassifondi del mare, qualche tempo fa, hanno recuperato un naufrago adolescente con la pagella cucita nella tasca dei pantaloni. Un altro, invece, appena messo piede in zona-salvezza, ha baciato il bracciale che teneva al polso: era il regalo fatto dalla madre morente alla sua partenza. Ognuno, per guadare il mare della la vita, porta […]

La rondinella: “Non dovevate buttar-via la chiave?”

Era d’estate, una delle estati nella stagione della mia università. Oggi non ricordo nemmeno perchè, nella casa in montagna, ci fosse quel libro: forse l’avevano dato come omaggio di qualche quotidiano locale o, probabilmente, apparteneva a quei libri che si mandano a morire lassù, nelle case in montagna. Ricordo solo d’avere letto il titolo – […]

Oggi #portichiusi domani #pontilevatoi. Ma c’è dell’altro.

Un’altra città nella città. Quasi a dire al turista distratto, al cittadino abituato al suo scorcio di periferia: “C’è dell’altro dietro quello spazio. Immagina, puoi”. E la città cambia davanti agli occhi. Passeggiando per Padova in queste giornate di inizio estate, a colpirti sono affreschi di vernice che appaiono come agguati in luoghi inaspettati: un […]

La Trinità non è un dialogo tra merli

Non fosse veramente morto per noi, domandarglielo sarebbe quanto meno lecito: “Che considerazione hai di noi, Dio-santo?” Il problema, anche con Dio, è capirsi: perchè ogni merlo crede di aver messo nel becco un significato capitale, che solo lui capisce però. L’altro merlo gli ribatte qualcosa senza attinenza con quanto appena detto: «Un dialogo tra […]

Fine della scuola dell’obbligo

E’ la campanella che rompe le righe, il suono della ricreazione più lunga di tutto l’anno scolastico. Al suo rintocco, scatta l’estate: le aule che si svuotano, le scuole che chiudono, la fatica che s’allenta. E’ destino che ogni anno, ai primi di giugno, si ripeta sempre la solita frase: “E’ finita la scuola (finalmente)!” […]

Pentecoste liquida altamente infiammabile

Il ferro è rigido: «Santo Spirito, piega ciò che è rigido». Il cemento è gelato: «Scalda ciò che è gelido». Le storie, dietro quelle mura, sono state deformate dal male: «Drizza ciò che è sviato». Il carcere, nell’urbanistica di una città, staziona ai margini, chi sbaglia è mandato a soffrire fuori dalle mura: somiglia più […]

La siepe del Leopardi è stata strappata via

Era ossessionato dall’infinito Giacomo Leopardi: finalmente toccarlo, dopo averlo a lungo immaginato, carezzato. Seduto lassù, sul colle, per dipingere con parole da batticuore L’infinito confidò, senz’affatto negarlo, il grande cruccio, la fiamma che gli ardeva forte nel petto: che l’Infinito s’offrisse all’uomo, che gli desse la possibilità di toccarlo, portandoselo al cuore. Una Maledetta (benedetta) siepe, però, […]

Il Papa e le uova delle anatre

Il fatto è che le anatre depongono le loro uova in silenzio, mentre le galline schiamazzano impazzite. L’effetto è presto tracciato: «Tutto il mondo – scrive H. Ford – mangia uova di gallina». Non c’è stata epoca, a memoria d’uomo, che che abbia vantato così grande interesse per la comunicazione come la nostra. Il risultato, però, […]

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: