Carletto, tu te l’aspettavi una risposta così?
Il carcere nasce come risposta al virus dell’illegalità, nella teoria: in pratica, invece, l’uso del condizionale è d’obbligo. E’ legge di cucina prestare attenzione alla pentola a pressione: il rischio dello scoppio è parte in causa del prodotto. Carletto (nella foto il primo da dx) è uno dei miei ragazzi reclusi in carcere. “Mio”, in questa circostanza, […]
Nella Via Crucis mi sono ritrovata fragile e indifesa
Aprire a qualcuno la propria casa è come aprire il cuore. Decidi tu chi far entrare e chi lasciare sull’uscio. Ho ricevuto l’abbraccio di un magistrato alla fine dell’intervista, le lacrime di una madre con il cuore straziato dal giudizio di una sentenza e dal pregiudizio di tutti gli altri. Ho accolto le parole confuse, […]
«Credo la Chiesa». Cristo sì, Chiesa no – (IV^ puntata)
E’ considerata alla stregua delle cose vecchie, dunque fuori-moda: “Ormai, la Chiesa, è una realtà superata. Va cambiata!” Chi la giudica dalla finestra non ricorda, forse, che certe cose più invecchiano più accrescono di valore. Il valore della Chiesa, poi, è il suo valore-aggiunto: la presenza di Cristo, non il numero di fedeli associati. Cristo, […]
L’ecografia di Dio
Il maggior disprezzo che Satana conosca è lasciar morire l’uomo e la donna di dubbi, dopo averglieli fatti nascere lui stesso: “Dio non esiste, è tutta una bufala!”, è la sua matta-novella. Giorno dopo giorno, a piccole dosi, un sospetto-dispetto alla volta. Satana è alpinista-tuttofare, ha già tracciato la pista per tutti, anzitempo: «Ogni giorno […]
Satana si pettina e ci toglie il Pane di bocca
La nonna, quando pioveva con il sole, era solita dire: “Il Diavolo si pettina!” Un proverbio che, al mio paese, ha il valore di una sacrosanta verità. Accade, di solito, in primavera e in autunno: il tempo è tempestoso, sereno, variabile. Il massimo è che appaia anche l’arcobaleno. La domanda era d’obbligo: “Perchè, nonna, il […]
Lo Spirito Santo e Paolo (di Tarso e Bonolis) – III^ puntata
E’ bellissima la storia dell’estraneo che ti capisce meglio di come ti capisca un amico: sorprende che, senza sapere niente di te, gli riesca di farti felice. E’ la situazione imbarazzante dello Spirito Santo, il trentatrè per cento della Trinità, il grande sconosciuto della fede cristiana: «Credo nello Spirito Santo» è l’articolo numero tre della […]
Che onore essere tentato dal Demonio
Troppo faticoso resistere ad una tentazione: meglio farmela amica e capire ciò che vuole. Il Demonio – “Porco demonio!” lo chiamava mio nonno – era certo che il Cristo fosse un gran pezzo d’uomo: sull’esistenza di Dio, Satana è il primo a fare dichiarazioni spontanee. Ne è così convinto d’averlo tramutato nella sua ossessione insaziabile: […]
La carezza delle campane
Qualcuno, sbadatamente, pensa siano una sorta di pubblicità, visto che le campane, quando suonano, lo fanno per avvisare di un appuntamento. Qualche altro le collega alla domenica: il suono delle campane, le persiane spalancate, il profumo di caffè, un respiro a fondo fatto ad occhi chiusi. Altri ancora, se fosse in loro potere, farebbero una […]
La Quaresima, la quarantena e il prosciutto
Durano quaranta giorni entrambe la quarantena e la Quaresima. Un pugno di giornate nate apposta per fare esplodere la mancanza. La quarantena è una misura di sicurezza a-posteriori. Dopo una minaccia manifesta, si corre ai ripari per limitarne i danni: «Per tutti gli italiani che arrivano dal Nord – recita uno dei comunicati odierni – […]
«Credo in Gesù Cristo». Buffo com’è divisa la tifoseria! (II^ puntata)
Te lo trovi accanto nei momenti di maggior bisogno, di disperazione. Sta lì, magari in mezzo ad uno sconsolato abbandono, a dirti: “Ti amo per come sei. E ti amo troppo per lasciarti come sei”. Cristo, al secolo Gesù di Nazareth, è l’ospite quotidiano della vita di quaggiù: è il Cristo della sorpresa, quello bestemmiato, […]