La bella Nerina che mi ha rubato il sonno

Dicono (ne dicono tante altre) che la vecchiaia sia la stagione del tramonto: eppure, se ci pensate bene, ci sono dei tramonti che tutti si fermano a guardare, anche se non sono l’alba. Anzi: sono l’esatto suo contrario, oppure la sua completezza. Mi sono innamorato perdutamente di lei all’improvviso, scivolando su un video di Youtube, […]

RiparTiamo

Il Dio cristiano pare abbia seri problemi di memoria, che sia affetto da una rarissima forma di amnesia cronica. Somiglia ad una madre, quella smemorata, ch’è sempre pronta a gettare sul tavolo, (ri)giocandolo ogni volta, il verbo tipico della dimenticanza: “RiparTiamo”. Coniugato così, alla prima persona plurale, in versione collettiva: “Riparti tu, riparto anch’io con te, dai […]

In morte di Maradona

Chissà se, stavolta, Diego Armando Maradona sarà morto davvero oppure no: il numero di volte nelle quali è stata annunciata la sua fine è inferiore solamente al numero di goal segnati nella sua fiabesca carriera. L’aggettivo qualificativo, il più delle volte, è andato ad oscurare il sostantivo, ch’era anche il nome proprio di battesimo: Diego. […]

La confessione di un Papa ferito

Capita spesso che le ferite, raccontate dopo essere state vissute, diventino delle feritoie magnifiche attraverso cui ammirare la parte più bella di noi, il lato vero della nostra persona. Una sfaccettatura che prima, magari, se ne stava addormentata, per chissà quale motivo. E’ sapienza spicciola che se la sofferenza, anche quella minuscola, ci avrà reso […]

Dio è stato assolto dall’induzione alla tentazione

L’hanno scritta a caratteri cubitali, che tutti la possano leggere, in un vicolo di Catania: «E’ troppo faticoso resistere ad una tentazione. Meglio farmela amica e capire cosa vuole». Nemmeno a Dio, andando a ritroso nell’immenso fiume della Scrittura, riuscì mai di avere la botte piena e la moglie ubriaca, «un essere libero dal peccato […]

L’innesto di Natale

Si avvicina il tempo di Avvento.  È un tempo forte che amo tanto e, personalmente, durante lo scorrere di quei giorni mi piace avvolgermi nel mantello di lana, davanti al tabernacolo e meditare e pregare in silenzio, la mattina molto presto. Meditare sull’Incarnazione. Devo dire che invidio gli ambrosiani, come spesso dico a Maddalena. Da […]

Dio (non) ti manda all’inferno

Torna a sedere, per un attimo, sui banchi di scuola. Pensa: c’era qualcosa di più odioso che vedere entrare in aula l’insegnante – quello che il giorno prima aveva rassicurato tutti dicendo che l’indomani avrebbe proseguito con il programma (dunque “oggi non si studia, evvai!”, hai tradotto tu) – che, d’improvviso, reca l’annuncio di una […]

Il cristianesimo della (non) paura

Quanto piace, ad una certa percentuale di cristiani, il fascino del terrore, la presenza consolante della paura. Tant’è che, leggendo delle riflessioni che lasciano scritte come traccia del loro passaggio, mi ritorna alla mente una frase dell’esploratore afgano Tahir Shaz: «Arriva un momento in cui un uomo preferirebbe morire subito colpito da un proiettile invece […]

A proposito di Radio Maria (passo e chiudo)

Nell’officina di mio papà, sin da quand’ero bambino, ho sempre sentito la radio accesa: sempre-e-solo Radio Maria. Ascoltandola (da quarant’anni conosco mio papà) ha pregato, ascoltato, (ri)pensato. E’ diventato il mio teologo-ombra, cosa che più di qualche volta mi mette in seria difficoltà: la sua finezza intellettuale, la sua meditazione sui Novissimi, quella sua ostinata […]

Perdersi (in) un bicchiere d’acqua

Hanno un bel da fare, certi cristiani, a professare che la povertà è una grazia: forse non l’hanno mai subita, se lo dicono in maniera così fragorosa. La povertà, infatti, fa schifo, tanto schifo: procura ribrezzo, ti umilia, ti sfianca ad esaurirti. Non ha nulla-di-nulla di quella poesia con la quale l’hanno patinata generazioni di […]

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: