Il vescovo Giovanni dice sempre le solite-cose

Le antiche pievi sono ridotte a mucchi di polvere sotto un cielo di cobalto. Le loro campane sono state rese mute e i vagiti dei neonati – la vita non arresta le sue nascite – si mescolano con il canto funebre dei morti. Pare che anche il Cielo, sopra le colline d’Ascoli, stia zitto: l’Iddio […]

Passò alla storia come il miglior Ultimo della classe

Dal punto più distante dalla luce: «Nell’oscurità l’immaginazione lavora più attivamente che in piena luce» (I. Kant). Dal punto più profondo dell’abisso: «Solo finché c’è il gusto dell’abisso c’è avventura umana» (G. Ceronetti). Dal punto più scadente dell’umano, da sempre l’abitacolo dell’Eterno: «Invita poveri, storpi, ciechi, zoppi. Sarai beato: non hanno da ricambiarti» (liturgia della […]

Don Giovanni d’Ercole: il vescovo-straccio dei terremotati

E’ ritornato, come un boia notturno, a rubare quella percentuale di vita che dice d’appartenergli. Ha sferrato l’attacco nell’ora massima dell’intimità in cui i corpi s’abbracciano e anche i sonnambuli mollano la presa. Dieci secondi è l’inezia che gli è bastata per lasciare nell’aria una litania di requiem aeternam: Amatrice, Accumuli, Pescara del Tronto, Arquata, […]

Giorgia non è morta. Ha finito di nascere

E’ la più stramba delle leggi che governano il mondo quaggiù, quello degli umani: la vita fa l’analisi dell’esistenza di una persona, la morte si incarica di farne la sintesi. Sempre così, per tutti, giacché «la morte è un’usanza che tutti, prima o poi, dobbiamo rispettare» (J.L.Borges). La storia di Giorgia è una storia che, […]

Fregati al fotofinish. La beffa dell’Eternità

Sono curiosi di sapere se la compagnia sarà numerosa oppure no. Perchè chi pone una domanda siffatta – “Signore, sono tanti quelli che si salvano?” – lascia per lo meno intendere di essere sicuro di far parte di quella schiera di salvati (liturgia della XXI^ domenica del Tempo Ordinario). Forse gradirebbero d’essere di aiuto a Cristo […]

Una carriera tutta in punta-di-piedi

Fu Donna come nessun’altra: seppe stare ferma al posto datole. «Stabat mater dolorosa» (“La Madre addolorata stava”) canta l’antica sequenza cattolica attribuita a Iacopone da Todi. Stava alle esigenze del Cielo: a Nazareth come a Cana, fuori dalla sinagoga, anonima nel pretorio. Sotto la Croce, il mattino di Pasqua, nel giorno in cui calò lo […]

Fare-il-bucato con una sconfitta

Vincenzo, Alex, Federica. Tre storie che, abbinate ai loro cognomi, da sole son capaci di far tremare le bacheche della storia e della gloria, di mettere a soqquadro il cuore di un’intera patria: Vincenzo Nibali, Alex Schwazer, Federica Pellegrini. Un mese fa, prossimi alla partenza per Rio 2016, al collo avevano già appesa la medaglia […]

“E’ bruciata quella donna!” No, è ardente

L’arsero tutta viva Giovanna: era femmina infuocata, un’anima in amore, una di quelle scorze dure perfino a farle ardere sulle braci: «Tenete la croce in alto, cosicché io possa vederla anche attraverso le fiamme» chiese con cortesia mentre la cuocevano lenta sul fuoco. Originaria della città di Arco, mentre ardeva svelò la sua più vera […]

Violazione di dignità: “Barabba, Barabba!”

La canotta di un atleta s’avvicina moltissimo alla scatola-nera di un aereo: in caso d’emergenza, la si cerca freneticamente per tentare la ricomposizione degli ultimi istanti. Nella canotta dell’atleta impegnato in una competizione, sta scritto quasi-tutto. Di lui, della squadra d’appartenenza, del suo curriculum: su tutto, svetta il numero di pettorale e la nazione per […]

Alex, Sandro e il carnevale-di-Rio 2016

In un clima da santa inquisizione, la sola evidenza è quella d’essere stati catapultati dritti e diretti dentro una pagliacciata colossale, una di quelle farse scritte apposta perchè gli illusi, com’è di chi scrive, imparino la traiettoria da imboccare qualora volessero che la giustizia si tramuti in vendetta, vestendo i panni della tortura: «Imparerai a […]

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: